I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Villa Diego

Teoria di geometria dei galleggianti, esame del 1 anno di ingegneria navale. Sono presenti richiami a esercizi e metodi di svolgimento. In questo esame ho preso 28, e questi appunti ricalcano un lavoro preciso e metodico, dalla terminologia e nomenclatura allo studio della geometria di una carena.
...continua

Dal corso del Prof. D. Villa

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi teorici usati in preparazione all'esame orale di Geometria dei galleggianti. Contiene: - suddivisione unità navali, principio Archimede, Bernoulli - definizioni, elementi costitutivi, lunghezze, larghezze , perpendicolari, linee di riferimento, bordo libero... - portata, stazza, condizione di carico, volume, dislocamento, diagramma delle aree trasversali - coefficienti di forma e rapporti dimensionali - piano di costruzione , piani di riferimento, cartiglio - tipi di disegno: trasformazioni e metodi - elica - disegno linea d'acqua inclinata trasversalmente - tavole geometriche - geometria delle masse - teorema momenti statici e teorema huyghens - assi principali, principali e centrali - metodi di quadratura
...continua