I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Veglia Alessia

La mia tesi tratta due tematiche principali all'interno della malattia oncogica: il ruolo delle emozioni e l'importanza delle strategie di intervento per il paziente e per la famiglia, al fine di poter alleggerire il carico emotivo che si presenta in questo viaggio tumultuoso.
...continua
Appunti di Psicologia clinica sul cario tipo: L’informazione genetica viene modificata a ogni generazione da molti processi come le mutazioni del DNA, il crossing-over, la ricombinazione ecc. Questi processi sono responsabili della variabilità genetica, vantaggiosa per la sopravvivenza. Per uno stesso gene gli organismi possono essere omozigoti se i due alleli sono geneticamente identici o eterozigoti se i due alleli sono diversi. Nella specie umana solo poche varianti del materiale genetico si traducono in malattia, mentre le altre sono responsabili delle normali differenze tra gli individui (dette polimorfismi). Le malattie genetiche sono dovute a una o più anomalie del patrimonio genetico, quali mutazioni dei geni o alterazioni dei cromosomi, e si distinguono in: • ereditarie, se sono causate da anomalie genetiche che, presenti nei genitori, si trasmettono alle generazioni successive; • congenite, se sono determinate da un disordine nel feto a causa di fattori patogeni che alterano lo sviluppo embrionale. Anche gran parte delle malattie ereditarie si manifestano alla nascita, cioè sono congenite.
...continua
Appunti riassuntivi e numerati di Psicologia clinica per il corso di Scienze dell'educazione e della formazione L-19, Università degli studi Guglielmo Marconi, Roma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Veglia. Scarica il file in formato PDF!
...continua