Appunti integrati con le dispense + Esami vecchi svolti del corso "Economia e Politica del Turismo" tenuto dal prof. Van Der Borg. Argomenti trattati: politica del turismo, domanda turistica, turista, escursionista, recreationer, residenti, escursionista indiretto-tradizionale-falso o improprio, analisi della domanda turistica, cambiamenti qualitativi, cambiamenti quantitativi, fasi di sviluppo della domanda turistica, grand tour, turismo di massa, frammentazione, polarizzazione, comportamento del consumatore turista, razionalità del consumatore, trasparenza del mercato, prodotti omogenei, consumatori omogenei, non sazietà, effetto Weblen, altri effetti non neoclassici, yeld management, gestione del fatturato, surplus del consumatore, teoria di consumo di Lancaster, teoria della scelta direzionale, tempo libero, modelli di stima della domanda turistica, previsioni, metodo degli scenari di sviluppo, metodo delphi, modello lineare di regressione, modello gravitazionale, modelli non causali, offerta turistica, prodotto primario, prodotto secondario, forme di mercato, caratteristiche del prodotto turistico, industria turistica, occupazione turistica, elementi del prodotto turistico, comportamento localizzativo dell'industria turistica, modello neoclassico dell'industria turistica, leve per incrementare il profitto, destination management, turismo sostenibile, LCTTD life cycle theory tourism destination, analisi costi/benefici, politica turistica anticiclica, CVA, contegent valuation approach, prezzi edonici, TCA, travel cost approach, utilizzo intertemporale delle risorse turistiche, consumo alternativo, il caso Venezia, modello Costa-Van Der Borg, capitali europee della cultura, modello di Remy-Proud'homme, modello di Leontief, Keynes, esami vecchi svolti.
...continua