I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Toscani Claudio

Riassunto per l'esame di Storia del melodramma, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Toscani, Manuale di storia del melodramma, Surian(capp.: 13, 14, 18, 19, 22, 25, 26). Gli argomenti trattati sono: 1576-77 / 1582-82: riunioni della “Camerata fiorentina” o “Camerata dei Bardi”; Opera romana, Il lamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Melodramma, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Opera Italiana di De Van. Utile per districarsi nel complesso labirinto dell'opera italiana vertente sui principi ed impresari. Due luoghi e due date di nascita dell'opera: 1. Firenze 1600 con l'Euridice; 2. Venezia 1637 con l'apertura del primo teatro a pagamento, dove venne data l'Andromeda;
...continua