I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Stefanelli Valeria

Tesi di laurea in Economia degli intermediari finanziari. Gli intermediari finanziari, e le banche in particolare, sono soggetti intrinsecamente destinati ad assumere rischi. Per rischio si intende la possibilità che un’azione o un’attività porti ad una perdita o ad un evento indesiderabile. Se una banca investisse i fondi raccolti presso i depositanti esclusivamente in titoli di Stato a breve termine (cioè in attività sostanzialmente esenti da rischi) tradirebbe la propria funzione di supporto e stimolo alle imprese e all’economia, e produrrebbe un volume di utili insoddisfacente per i suoi azionisti.
...continua