I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Spagnolo Grazia Vera Maria

Dal corso del Prof. G. Spagnolo

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Nel documento di letteratura greca ci sono i principali periodi storici dell'arte greca: 1. Periodo arcaico (circa 700-500 a.C.): - Caratterizzato dalla nascita e dallo sviluppo delle prime forme artistiche greche. - Sculture stilizzate e rigide (come i kouroi e le korai). - Inizio dell'uso della ceramica a figure nere e rosse. 2. Periodo classico (circa 500-323 a.C.): - Apice dell'arte greca, con una ricerca dell'armonia e della proporzione. - Sculture di grande realismo e idealizzazione, come quelle di Fidia (Parthenone). - Architettura dei templi (Stile dorico e ionico), come il Partenone di Atene. 3. Periodo Ellenistico (323-30 a.C.): - Caratterizzato da un maggiore dinamismo e da una maggiore espressività nelle sculture. - Espansione dei temi, con una maggiore attenzione agli aspetti emotivi e drammatici - L'arte si diffonde attraverso l'impero di Alessandro Magno e include influenze orientali
...continua