I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Spagna Maria Immacolata

Dispongo di materiale didattico da me interamente stilato al Pc sulla base degli appunti presi durante il corso di "Lingua e Traduzione - Francese I" (livello A1-A2/B1) all'Università del Salento. Potrebbe essere utile ai fini della preparazione dell'esame della suddetta materia, così come a chiunque volesse iniziare ad imparare il francese o debba sostenere delle prove/interrogazioni. (circa 20 pagine)
...continua
Il caso esaminato in questo studio è quello del cantautore francese Georges Brassens, tra i più famosi e tradotti al mondo, nonostante l’elevata complessità di linguaggio che ne ha contraddistinto la sua intera opera. L’argomento si sviluppa in tre capitoli: nel primo è presente un breve excursus teorico riguardo ai problemi traduttologici di una canzone da una lingua all’altra, fino ad introdurre il caso specifico di Georges Brassens; nel secondo, è illustrato il contesto artistico-culturale in cui operano Brassens e De André; nel terzo, si focalizza l'attenzione sul caso Brassens, evidenziandone temi e significati, pensiero e uso della lingua, fino ad arrivare alla comparazione esemplare delle due versioni della canzone “Les passantes” (“Le passanti”).
...continua