I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossi Michele

Il corso si sviluppa in due parti: ~ la prima parte tratta: le categorie, varietà affini e proiettive, mappe razionali e morfismi, curve algebriche, valutazioni discrete su un campo, divisori sulle curve, gruppo di Picard, forme differenziali meromorfe, uniformizzanti, divisore canonico e divisori principali, genere di una curva, teorema di Riemann-Rock, curve ellittiche e legge di gruppo, equazione di Weierstrass, teorema di Siegel, teorema di Mordel-Weil, isogenie ~ la seconda parte tratta: rivestimenti, intorni elementari, G-spazi, azioni propriamente discontinue, azioni libere, varietà topologiche, morfismi di rivestimenti, Deck di un rivestimento, sollevamento di funzioni, sollevamento di cammini, lemma di incollamento, teorema di monodromia, gruppo fondamentale, locale connessione per archi, rivestimento universale, rivestimento di Galois, gruppo liberi, prodotti liberi, gruppo di omologia, prodotto amalgamato, teorema di Seifert-Van Kampen
...continua
Appunti di Matematica discreta per l'esame del professor Rossi sui binomi e sui seguenti argomenti trattati: siluppo della potenza di un binomio secondo Newton, triangolo di Tartaglia-Pascal, Newton, le formule, la struttura triangolare (detta triangolo di Tartaglia-Pascal).
...continua