I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ronca Alessandro

Il tema di Diritto privato affronta una riflessione sulla natura giuridica dell’interesse legittimo e sul riparto di giurisdizione. Si approfondisce la linea di confine tra il diritto soggettivo e l’interesse legittimo e sulla quantità dei poteri di cui oggi gode il giudice amministrativo nel conoscere e decidere di una controversia.
...continua
Appunti di Geografia - master mnemosine- unicamillus discipline socio-letterarie, storiche e geografiche Unità didattica I: La ricerca geografica e le sue specializzazioni Lezione 1 - Oggetto e compiti dell’indagine geografica e principi della ricerca geografica Lezione 2 - I moderni orientamenti della ricerca geografica Lezione 3 - Le specializzazioni della geografia. Cenni storici: dalle origini alla geografia moderna Lezione 4- Le grandi ripartizioni della geografia- I Lezione 5 - Le grandi ripartizioni della geografia- II Lezione 6 - Le grandi ripartizioni della geografia- III Unità didattica 2 - Geografia umana e geografia economica Lezione 1 - Geografia umana: le carte geografiche. I sistemi naturali e l’approccio ecologico Lezione 2 - I concetti ecologici. Gli squilibri ambientali Lezione 3 - La perdita della biodiversità e la conservazione della natura. Lo sviluppo sostenibile Lezione 4 - Organizzazione degli spazi agricoli. Agricoltura di sussistenza e piantagioni speculative dei paesi tropicali Lezione 5 - Genere di vita e insediamento rurale Lezione 6 - La toponomastica. La geografia economica e il valore economico del territorio Unità didattica 3 - Geografia economica e cenni di geografia “classica” Lezione 1 - La geografia economica e il valore economico del territorio Lezione 2 - Lo sviluppo locale è anche globale Lezione 3 - Attori e poteri nel sistema mondo e argomenti di geografia “classica” Lezione 4 - Il settore minerario. Gli spazi dell’energia e le risorse energetiche Lezione 5 - Il mercato delle materie prime e l’attività industriale nello spazio geografico Lezione 6 - La dispersione dell’industria nello spazio geografico: decentramento e processi diffusivi Unità didattica 4 - Geografia politica Lezione 1 - Il territorio e il potere Lezione 2 - La geografia politica. Lo Stato e le sue funzioni Lezione 3 - Lo stato, la cittadinanza, la nazione e le minoranze Lezione 4 - La nazione e le minoranze Lezione 5 - La capitale: luogo di esercizio del potere. Frontiere e confini Lezione 6 - La frontiera come spazio. Le nuove frontiere
...continua