I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Romano Veronica

Dal corso del Prof. V. Romano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Anatomia umana si propone di fornire allo studente le competenze necessarie alla piena comprensione della terminologia anatomica, dell’organizzazione topografica e della relazione che sussiste tra le diverse strutture anatomiche e la loro funzione. Nello specifico, l’insegnamento prevede di fornire nozioni macroscopiche e microscopiche degli organi interni in rapporto alle diverse funzioni. Particolare attenzione sarà dedicata agli apparati coinvolti nei meccanismi che regolano l’attività motoria e permettono il movimento fisico. Il secondo modulo (modulo di anatomia umana) si prefigge di fornire una visione d'insieme degli organi e degli apparti umani, le loro caratteristiche ed i loro rapporti anatomici. Infine, il terzo modulo (anatomia ed attività fisica) fornisce allo studente una panoramica riguardante i principali aspetti applicativi dell'anatomia umana alle problematiche mediche connesse all'apparato muscolo scheletrico e all'attività fisica. Obiettivi formativi del corso: a) acquisire conoscenze generali dell’organizzazione del corpo umano, dei diversi distretti anatomici e delle relative funzioni; b) acquisire conoscenza della struttura macroscopica e microscopica di ciascun organo; c) acquisire una visione complessiva delle strutture anatomiche che interagiscono per produrre movimento fisico; d) sviluppare una corretta terminologia anatomica per descrivere le diverse regioni del corpo e i rapporti che intercorrono tra essi; e) consolidare le principali conoscenze delle strutture anatomiche alla base del movimento atte a poter operare nel campo delle scienze motorie.
...continua

Dal corso del Prof. V. Romano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Risposte domande paniere di Anatomia + Extra sulla comprensione della terminologia anatomica, dell’organizzazione topografica e della relazione che sussiste tra le diverse strutture anatomiche e la loro funzione.
...continua