I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Romani Gian Luca

Appunti del corso di Fisica applicata frutto di una rielaborazione personale dell'Autore. Gli appunti, correlati di formule, grafici e disegni, riguardano: statica dei fluidi; liquidi; principio di Pascal; legge di Stevino; peso dell'aria; principio di Archimede; flusso di un fluido ed equazione di continuità; teorema della portata; fluidi ideali; equazione di Bernoulli; teorema di Torricelli; tubo di Venturi; aneurisma e stenosi; TIA; Bernoulli e dissipazione di energia; diffusione e legge di Fick; fenomeni di superficie; tensione superficiale; legge di Laplace; alveoli polmonari. Le tre pagine finali contengono un ulteriore breve riassunto delle principali formule della fluidodinamica con relativa dimostrazione (Stevino, pressione atmosferica, Archimede, equazione di continuità, Bernoulli, Torricelli, Venturi, viscosità).
...continua
Appunti delle lezioni di Fisica applicata frutto di rielaborazione personale dell'Autore. Gli appunti, corrielati di formule, grafici e disegni, riguardano i seguenti argomenti: metodologie e metodi sperimentali; teoria degli errori; grandezze scalari e vettoriali; il moto e le sue leggi; velocità; accelerazione; moto naturalmente accelerato; moto del proiettile; moto su traiettoria curvilinea; somma di vettori; differenza di vettori; prodotto scalare e prodotto vettoriale; scomposizione di vettori; moto circolare; moto circolare uniforme; moto armonico; leggi fondamentali della dinamica; sistemi di riferimento inerziali; forza peso; forza gravitazionale; legge di gravitazione universale; esperiemento di Cavendish; massa terrestre; reazioni vincolari; piano inclinato; attrito; lavoro ed energia; energia cinetica; energia cinetica traslazionale; potenza; forze conservative; forze non conservative; energia potenziale; energia potenziale gravitazionale; teorema dell'energia cinetica associato alla definizione di energia potenziale; gravità; forza elastica; oscillatore armonico; pendolo e sua equazione; quantità di moto; teorema dell'impulso; urti elastici e anelastici; pendolo balistico; centro di massa; rotazione di corpi rigidi; momento torcente; vincoli e moto rotatorio; posizione del centro di massa nel corpo umano; leve; esempi di leve nel corpo umano; momento di inerzia; momento della forza e variazione del momento angolare; energia cinetica rotazionale; dinamica del corpo rigido.
...continua