I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Porta Amalia

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Porta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
L’origine filetica dei batteri; batteri, archeobatteri ed eucarioti. Postulati di koch, teoria cellulare Differenze tra procarioti ed eucarioti, morfologia batterica, capsula batterica, parete batterica, flagelli, pili. I metodi di colorazione microbica, colorazione di gram. Curva di crescita batterica, sporulazione. Tossine batteriche: lps, esotossine e loro meccanismi di azione. Colture cellulari. Microbiota umano. Batteri classificazione, struttura, fisiologia, patogenesi e fattori di virulenza di: Enterobacteriacee, e. Coli, salmonella e variazione antigenica di salmonella. Helicobacter pylori Staphylococcus; streptococcus; Pseudomonas; bacillaceae, bacillus anthracis, clostridium tetani, c. Botulinum, c. Perfringens, c. Difficile Micologia: Lievito, micelio, micosi, transizione lievito ifa Funghi dimorfici: c. Albicans Funghi patogeni: aspergillus, c. Neoformans -virus Morfologia, virus nudi e rivestiti, virus a simmetria elicoidale, icosaedrica e complessa; genoma virale; classificazione di baltimore; ciclo replicativo virale; patogenesi delle infezioni virali; herpesvirus umani. Batteriofagi -test di fluttuazione, operone lac, coniugazione, trasfezione, trasformazione.
...continua