I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ponzi Davide

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Biologia: Descrizione approfondita di: -cromosomi eucariotici -il ciclo cellulare e la meiosi - piccolo accenno sui procarioti -la riproduzione sessuata (le differenze tra quella sessuata e quella asessuata) e la meiosi
...continua
Biologia applicata: Descrizione approfondita di: -metodo scientifico -proprietà degli organismi viventi -macromolecole/ molecole organiche -carboidrati (monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi) -lipidi -proteine (aminoacidi) -acidi nucleici.
...continua

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Membrane biologiche: descrizione approfondita di: -fosfolipidi -modello a mosaico fluido -proteine integrali o periferiche -funzioni della proteina di membrana -struttura della membrana cellulare -proteine di trasporto -trasporto attivo -osmosi -diffusione facilitata -trasporto attivo -esocitosi ed endocitosi
...continua

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
La cellula: descrizione approfondita dei perossisomi, mitocondri, cloroplasti, citoscheletro, microtubuli/ microfilamenti/ filamenti intermedi, rivestimenti cellulari. La parte I della cellula è in un altro file.
...continua

Dal corso del Prof. D. Ponzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
La cellula: spiegazione generale (organizzazione della cellula) Cellule eucariotiche e procariotiche: spiegazione approfondita del nucleo, ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato di golgi, lisosomi, vacuoli.
...continua