I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pierosara Silvia

Questo file di Filosofia morale contiene una spiegazione sull’Ermeneutica filosofica, con particolare attenzione a filosofi come Hans-Georg Gadamer e Paul Ricoeur, analizzandone i temi centrali come l’interpretazione dei testi, la comprensione come fusione di orizzonti, il linguaggio come luogo di verità, il ruolo della storia nella conoscenza e il dialogo come metodo filosofico. Viene inoltre presentata la funzione dell’Ermeneutica filosofica come corrente che valorizza l’interpretazione e la storicità della comprensione, con esempi di lettura critica, interpretazioni concettuali e collegamenti utili per comprendere il contesto storico e culturale del XX secolo e l’evoluzione del pensiero verso riflessioni sulla comunicazione e il significato.
...continua
Questo file di Filosofia morale contiene una spiegazione sullo Strutturalismo, con particolare attenzione a pensatori come Ferdinand de Saussure e Claude Lévi-Strauss, analizzandone i temi centrali come la struttura profonda dei linguaggi, il rapporto tra langue e parole, l’analisi dei miti e delle culture come sistemi di segni, e l’approccio scientifico allo studio delle scienze umane. Viene inoltre presentata la funzione dello Strutturalismo come corrente che studia i fenomeni culturali come sistemi di relazioni, con esempi di lettura critica, interpretazioni concettuali e collegamenti utili per comprendere il contesto storico e culturale del XX secolo e l’evoluzione del pensiero verso modelli analitici e sistematici.
...continua