I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pesic Valerio

La tesi analizza la complessità della regolamentazione bancaria e dei requisiti patrimoniali minimi, con un focus sul rischio di mercato e sulla gestione del rischio da parte delle banche. Esamina l’evoluzione normativa da Basilea II a Basilea III, e presenta un’analisi empirica delle relazioni tra requisiti patrimoniali, rischio di mercato e performance finanziaria. Argomenti trattati: Gestione del rischio nel sistema bancario Evoluzione della regolamentazione bancaria Accordi di Basilea II, III e prospettive per Basilea IV Prociclicità e impatti sui cicli economici Tipologie di rischio bancario (credito, mercato, operativo, ecc.) Metodologie per la misurazione del rischio Equilibrio tra stabilità bancaria e redditività Analisi empirica: Domande di ricerca e ipotesi Dataset e variabili considerate Risultati e implicazioni
...continua