I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pellicciari Marcello

Appunti presi a lezione di Fondamenti di progettazione e CAD e integrando con le slide, ricchi di immagini spiegate. Sono presenti inoltre esercizi svolti con i singoli passaggi e tipiche domande che capitano negli esami con le rispettive risposte.
...continua

Dal corso del Prof. M. Pellicciari

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Prove svolte
4,5 / 5
Nel presente documento di Disegno di macchine si illustra il processo di reingegnerizzazione di un prodotto commerciale a partire da uno di un competitor, preso come base di partenza. L’obiettivo è quello di creare un prodotto analogo ma con la possibilità di modificare il principio di funzionamento per migliorarne, eventualmente, le prestazioni, ridurne i costi di vendita e di produzione, ipotizzata in 100.000 pezzi/anno. Il prodotto analizzato è la Angular Gripper SGW50 dell’azienda Schunk.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pellicciari

Università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti esame
Il file di Informatica contiene una raccolta di appunti ed esercizi fondamentali per lo studio dell’informatica. All’interno sono sintetizzate le nozioni teoriche più importanti, accompagnate da esempi pratici che aiutano a comprendere i concetti chiave della materia. Tra i temi trattati vi sono i fondamentali della programmazione, le strutture dati, gli algoritmi e la logica computazionale. Gli appunti offrono spiegazioni chiare e schematiche delle principali tecniche di coding, degli ambienti di sviluppo e degli strumenti base utilizzati nel campo informatico. Si sviluppano argomenti dedicati a linguaggi di programmazione comuni, come Python, Java o C++, illustrandone la sintassi, le funzioni e le modalità di impostazione degli esercizi. Il file include inoltre una serie di esercizi pratici con soluzioni dettagliate, ideali per consolidare la comprensione teorica e affinare le capacità di problem solving. Gli esercizi variano dal livello base a interventi più complessi, coprendo varie problematiche della programmazione e dell’analisi algoritmica. Questo documento rappresenta un supporto molto utile per studenti e appassionati che vogliono acquisire una solida base informatica attraverso la pratica e lo studio guidato.
...continua