I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pazienza Maria Grazia

Tutti gli appunti delle lezioni integrati con lo studio dei manuali per sostenere l’esame della prof M.G. Pazienza. Questa sintesi contiene tutti e tre i moduli trattati durante tutto il corso; presenti anche tutte le illustrazioni grafiche e le spiegazioni degli esercizi. Inoltre a fine documento sono allegati alcuni compiti scritti delle scorse sessioni.
...continua
Appunti di Scienza delle finanze per l'esame della professoressa Pazienza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione concetti di base Marginalismo Economia del benessere Redistribuzione Fallimento dei mercati Esternalità Teorema di Coase Imposta pigouviana Strumenti command and control Sanità: - mercato assicurativo - sistema sanitario italiano Pensioni: - prestazioni - classificazioni - sistemi a ripartizioni/capitalizzazione - modella a generazioni sovrapposte - sistemi retributivi a ripartizione: tasso di sostituzione fisso, raporto monte salari/monte pensione, rapporto costante tra salario netto procapite e pensione procapite - Riforma Amato (1992) - Riforma Dini (1995) Imposte: - concetti (tassa; imposta specifica/accisa; imposta ad valorem; aliquota media; aliquota marginale); - Progressività (deduzione, detrazione, per classi, per scaglioni); Effetti economici delle imposte: - incidenze (modello parziale e generale); Eccesso di pressione Effetti della tassazione sulle decisioni individuali - imposta su salario - imposta progressiva - Curva di Laffer - decisioni intertemporali consumo e risparmio IRPEF: reddito prodotto; reddito entrata; reddito consumo. Cenni sul debito e deficit a livello europeo
...continua