I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pasero Marco

Appunti di mineralogia che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bagnoli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in scienze naturali ed ambientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti schematizzati con precisione dei reticoli e delle varie classificazioni dei minerali. spiegazioni integrate con aiuto del professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pasero dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Mineralogia + petrologia. Elementi di cristallografia con simmietrie dei cristalli, cristallochimica, proprietà fisiche dei minerali, descrizione delle principali famiglie di minerali e costituenti le rocce (quarzo, feldspati, miche, pirosseni, anfiboli, olivine, carbonati); inoltre vengono descritti alcuni metodi di mineralogia determinativa (analisi chimiche, diffrazione di raggi X da polvere). Cenni di mineralogia ottica. Elementi di partenza per una corretta osservazione e classificazione delle rocce. Concetti di base relativi alla composizione modale e chimica delle rocce, i principali metodi diagnostici basati sul riconoscimento delle strutture delle rocce. Diagrammi di fase, TAS, doppio triangolo di Streckeisen. Classificazione delle rocce ignee intrusive ed effusive, delle rocce sedimentarie e delle rocce metamorfiche. Il ciclo delle rocce. La genesi delle rocce e tettonica delle placche. Cenni sull'uso del microscopio da mineralogia per l'osservazione di minerali e rocce in sezione sottile.
...continua