I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pagani Elena

Appunti per l'esame di reti di calcolatori sui seguenti argomenti: - creazione di socket TCP per client e server. - scambio dati. - servizio connection-less. - architetture server iterativi e concorrenti. Implementazione di server iterativo - connection-oriented. - server multi-thread.
...continua
Cablaggi e apparati di rete: hub, bridge, switch, router. Configurazione di VLAN, standard 802.1Q. Introduzione a Command Line Interface. Configurazione switch mediante la CLI. IP: indirizzamento classful e CIDR. Progettazione sottoreti e problema dell'allineamento. Configurazione router. ARP. Command Line Interface nei router: connessione tra VLAN 802.1Q. Configurazione server DHCP. Configurazione DHCP proxy. Routing: rotte statiche; configurazione protocollo RIP. Routing: configurazione protocollo OSPF. Access Control List, Nat
...continua
Appunti di Reti di calcolatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pagani dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Reti di calcolatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pagani dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Informatica musicale. Scarica il file in formato PDF!
...continua