I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nori Stefania Lucia

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Nori

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Tessuti: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso. Sangue. Apparato tegumentario: cute e annessi cutanei. Apparato locomotore: organizzazione generale; classificazione di ossa, articolazioni e muscoli.apparato circolatorio: cuore e vasi sanguigni.apparato circolatorio linfatico: vasi linfatici, organi linfoidi primari (midollo osseo e timo) e secondari (linfonodi, milza, tonsille, placche di peyer, appendice vermiforme).apparato respiratorio: cavità nasali, rino-faringe, laringe, trachea , bronchi, polmoni.apparato digerente: cavità buccale, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso. Ghiandole salivari, fegato, pancreas.apparato endocrino: generalità; ipofisi, tiroide, paratiroidi, surrene. Isolotti pancreatici di langerhans. Apparato uropoietico: reni, ureteri, vescica, uretra.apparto genitale femminile: ovaio e ciclo ovario, tube, utero e ciclo uterino, vagina.apparato genitale maschile: didimo, epididimo, canale deferente, condotto eiaculatore, vescichetta seminali, prostata.sistema nervoso centrale: midollo spinale e encefalo (bulbo, ponte di varolio, mesencefalo, diencefalo, telencefalo, cervelletto). Sistema nervoso periferico: nervi spinali e nervi encefalici. Sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico. Tipi di sensibilità. Organi di senso. Vie sensitive e motrici principali.
...continua