I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nervi Federico

Dal corso del Prof. F. Nervi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
TEST Test -> valutare bontà di due ipotesi (nulla e alternativa), si può rifiutare ipotesi nulla a favore di quella alterativa. Test sulla correlazione lineare tra due variabili numeriche: HO: X e Y sono linearmente indipendenti H1: X e Y sono linearmente dipendenti Per decidere utilizziamo il p-value, se esso risulta minore del livello di significatività scelto scarteremo l’ipotesi nulla.
...continua

Dal corso del Prof. F. Nervi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Trasformazione dei dati prima di fare analisi, molto utile rendere variabili confrontabili: -> i più usati sono la centratura e la normalizzazione Centratura: per confrontare i dati si centra la distribuzione con lo zero (sottraggo valor medio così finisce interno allo zero) Normalizzare: rendo confrontabili le due deviazioni standard, quindi la divido per un valore -> può essere fatta secondo tra modi: 1. standardizzazione: (x-media)/deviazione standard <- faccio diventare la deviazione standard pari a 1 2. normalizzazione min-max: (x-minimo)/(massimo-minimo) 3. standardizzazione robusta: serve per irrobustire la distribuzione nei confronti degli outlier, si usano indicatori dove hanno poca influenza degli outlier come la mediana al posto della media e la deviazione standard assoluta, avremo media zero e deviazione standard pari a 1
...continua

Dal corso del Prof. F. Nervi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Gli appunti di Business Data Science contengono tutto il materiale fornito a lezione integrato con le spiegazioni riassunte. Per il superamento dell’esame, oltre alle parti teoriche, sono stati inseriti anche parti pratiche riguardanti l’interpretazione dei vari output commentati dal prof.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Nervi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Matematica generale e matematica finanziaria. Argomenti: schema massimi-minimi, continuità e derivabilità, disequazioni, funzioni a due variabili, Taylor-Maclaurin , retta tangente, funzione inversa, matrici, matematica finanziaria: zero coupon bond, capitalizzazione semplice e composta, rendite. Teoremi: Lagrange, Rolle, Weierstrass.
...continua

Dal corso del Prof. F. Nervi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Il file riassume l'intero programma di Statistica. In breve presenta la materia e successivamente affronta in sintesi ma in modo esaustivo e con alcuni esercizi tutti gli argomenti appartenenti alla statistica descrittiva, statistica bivariata e inferenza statistica.
...continua