I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nativi Cristina

Il documento sull'entomologia merceologica riguarda la gestione degli insetti e altri organismi nocivi nei prodotti alimentari e negli ambienti di produzione. Si focalizza sulle tecniche di prevenzione e controllo delle infestazioni da parte di insetti e altri parassiti, come uccelli, roditori e acari. Viene descritta la distinzione tra i danni diretti, causati dal consumo del prodotto da parte degli infestanti, e quelli indiretti, che riguardano la contaminazione e l'alterazione delle caratteristiche dell'alimento, con potenziali rischi per la salute umana, come allergie o micotossine. Il testo esplora anche le fasi di contaminazione lungo la filiera produttiva, dalla pre-raccolta fino alla lavorazione e conservazione dei prodotti. Inoltre, sono discusse le strategie di controllo degli infestanti, basate sull'ecologia degli ambienti e degli organismi coinvolti, sottolineando l'importanza di tecniche integrate come il pest management, che prevede azioni coordinate per ridurre al minimo le infestazioni senza fare uso eccessivo di pesticidi.
...continua

Esame Chimica organica II

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Nativi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica organica II con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la generazione di carbanioni per deprotonazione, l'alchilazione di carboni nucleofili, la regioselettività e stereoselettività nella formazione dell’enolato, il controllo termodinamico della composizione isomerica dell'enolato.
...continua