I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Montagna Matteo

Dal corso del Prof. M. Montagna

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Gli appunti comprendono tutto il programma del corso: 1) Presentazione del corso e introduzione 2) Utilizzo di metodi molecolari per l'dentificazione di taxa - Tassonomia molecolare:DNA barcoding e metabarcoding (marcatori molecolari e banche dati di riferimento) - Aree di applicazione (diagnostica, monitoraggio specie aliene e studio della biodiversità) - Campionamento, stima e monitoraggio della diversità entomologica in un agroecosistema 3) Ecologia degli individui (sinecologia), delle popolazioni (demoecologia) e delle comunità (sinecologia) 4) Interazioni insetti e altri organismi - Interazioni insetto-pianta - Interazioni insetti-invertebrati antagonisti - Insetti e simbiosi batteriche - Insetti vettori di agenti fitopatogeni 5)Strategie di controllo degli insetti - Concetto di danno - Mezzi di lotta chimica - Controllo biologico - La protezione integrata - Innovativi metodi di controllo (SIT e IIT) 6) Specie aliene di interesse agro-forestale
...continua

Dal corso del Prof. M. Montagna

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Il fallimento è una procedura concorsuale che interviene quando un imprenditore si trova in stato di insolvenza, e prevede la liquidazione del patrimonio per soddisfare i creditori, garantendo un’equa distribuzione delle risorse disponibili.
...continua