I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Migliorini Laura

Dal corso del Prof. L. Migliorini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Preparazione all’Esame di Stato (Prova pratica valutativa) per l’abilitazione alla professione di psicologo. Questo documento è una guida pratica per chi ha svolto il tirocinio in ambito consultoriale e ha lavorato con famiglie e bambini, è inoltre utile a chi ha lavorato con le adozioni, con gli adolescenti e ha svolto interventi di gruppo. Troverete anche informazioni sulla valutazione delle funzioni genitoriali.I riferimenti dell'ambito familiare sono relativi all'esame di psicologia delle relazioni familiari della professoressa Migliorini (UNIGE); i riferimenti all'autoregolazione sono inerenti all'esame di Psicologia delle Emozioni del prof Giofrè (Unige) e all'esame di Psicologia delle differenze individuali della prof. Usai. E’ sempre molto importante arrivare preparati sulle teorie psicologiche legate ad ogni aspetto del tirocinio che avete svolto. Infine, troverete anche i riferimenti degli articoli del Codice Deontologico in riferimento al tirocinio svolto in tali aree.
...continua
Questo documento è stato creato come parte della preparazione alla Prova Pratica Valutativa per l’abilitazione alla professione di Psicologo, e si riferisce alle relazioni familiari e alle teorie più accreditate nella letteratura scientifica, quali la teoria dei sistemi, la teoria simbolico relazionale, il ciclo di vita familiare (Family Life Cycle) e la Teoria dello Stress and Coping. Gli argomenti sono parte del programma d’esame del corso di Psicologia delle relazioni familiari tenuto dalla Prof.ssa Migliorini dell’Università di Genova, e sono stati integrati con un altro testo (La funzione genitoriale, Simonelli A.) e con le informazioni reperite sui siti indicati in bibliografia. In questo documento, oltre alle teorie più importanti, troverete anche la descrizione dei principali test che valutano la genitorialità. Le domande sui test potrebbero essere oggetto di Esame di Stato, quindi il consiglio è di prepararsi anche su questo argomento. Questo documento è rivolto a coloro i quali devono sostenere la Prova e si sono dedicati, durante il tirocinio, ad attività inerenti alle famiglie e alla genitorialità.
...continua