I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mattiacci Alberto

Appunti di Marketing per l’esame del professor Mattiacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: organizzazioni: le organizzazioni no profit, le organizzazioni profit oriented, le “4 A” del made in Italy, ’impresa come un’organizzazione socioeconomica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Mattiacci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Ricerche di Marketing del professore Mattiacci su: Marketing, comportamento dei consumatori nei processi di acquisto e consumo, mercato, product offering, pianificazione e controllo di marketing, Sistema Informativo di Marketing, marketing management, esiti della ricerca di marketing (procedimento induttivo e deduttivo), processo di ricerca, advertising research, product research, packaging research, promotion research, pricing research, distribution research, ricerche multiclient e monoclient, ricerche su panel e su campione, disegno di ricerca, formula di ricerca (CATI, CAPI, CAWI, Autocompilazione), soggetti della ricerca, istituti di ricerca, documenti della ricerca, ricerche qualitative (intervista individuale, focus group e osservazione), analisi dei dati qualitativi, ricerche quantitative (osservazione, esperimento, sondaggio), scale di misura, analisi statistica dei dati, ricerche per la segmentazione del mercato (analisi fattoriale, cluster analysis, conjoint analysis, analisi discriminante lineare, analisi LOGIT, tecnica CHAID, tecnica CART), ricerche per il posizionamento dei prodotti (multidimensional scaling), ricerche per l'analisi delle performance di mercato (quota di mercato, interdipendenze competitive, customer loyalty, customer satisfaction, ricerche per il controllo e la definizione della comunicazione di massa (comunicazione di marketing, efficacia della pubblicità, efficacia della sponsorizzazione, efficacia del pack, copy test
...continua