I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Martinotti Simona

Recettori sensoriali, sensibilità generale (recettori tattili: dischi merkel, corpuscoli di Pacini, corpuscolo meissner, corpusoli di ruffini, nocirecettori, termorecettori, meccanorecettori, chemorecettori), e specifica (olfatto: epitelio olfattivo, recettori olfattivi; gusto: pori gustativi; vista:camera anteriore, camera posteriore, tonaca fibrosa esterna, tonaca vascolare intermedia, tonaca nervosa interna, fotorecettori coni e bastoncelli, elementi di associazione/conduzione/sostegno/accessori, cristallino, udito: orecchio esterno, medio, interno, cellule capellute, condotto cocleare, condotti semircolari cresta ampollare, vestibolo macula otolito, organo del corti). Anche descrizione degli organi di senso in uccelli, anfibi e rettili.
...continua
Appunti di Istologia e embriologia su: Ontogenesi (descrizione sintetica delle tappe fondamentali), gametogenesi, spermatogenesi, spermiogenesi, spermatozoi, biologia degli spermatozoi (potere fecondante, capacitazione), oogenesi (oogoni, oociti, oocita e cellule follicolari, follicolo ovarico, zona pellucida, accrescimento follicolare nei mammiferi, follicolo primordiale-primario-secondario-terziario/antrale-di Graaf), evoluzione follicoli ovarici dopo ovulazione,
...continua