I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Martelli Grazia

Esame Idrogeologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Martelli

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3,3 / 5
Documento utile a tutti gli studenti di idrogeologia. Riporta tutte le esercitazioni del corso di idrogeologia trattate a lezione e da svolgere a casa necessarie per il superamento dell'esame. *************** Argomenti trattati: - Ragguaglio spaziale di dati idrometeorologici (precipitazioni...) - Calcolo dell'evapotraspirazione (ET) con le formule di Turc e Thornthwaite - Studio del carico piezometrico - Calcolo della trasmissività media con la formula di Kamenskij per una falda a linee di flusso convergenti - Costruzione di carte ad isopiezometriche tramite software - Misure di velocità con mulinello idrometrico e calcolo della portata - Calcolo di parametri di una sorgente: immagazzinamento dinamico, risorse dinamiche, riserve regolatrici, capacità di immagazzinamento. Costruzione di ietogramma e idrogramma. Calcolo delle funzioni di esaurimento. - Calcolo parametri su prove di emungimento: teoria dell'equilibrio di Dupuit, misure di pozzi a carichi di portata crescenti, calcolo delle curve caratteristiche di falde confinate. - Metodi di Jacob e Theis: calcolo della trasmissività e coefficiente d'immagazzinamento dell'acquifero, approssimazione logaritmica, curve standard, piezometri. - Geochimica: diagrammi di Piper e Schöller. Concentrazione di elettroliti nelle acque. - Geochimica isotopica: datazione delle acque e ricostruzione del loro percorso. Retta meteorica locale. *********** Documento creato per il superamento dell'esame di Idrogeologia della prof.ssa Grazia Martelli durante l'anno accademico 2014/2015 presso l'Università degli Studi di Udine.
...continua