I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marchini Elsa Maria

L’appunto include la parte di Algebra Lineare prevista dalla maggior parte dei corsi di Analisi I e/o Analisi II: -Spazi e sottospazi vettoriali -Complementi ortogonali e proiezioni ortogonali -Basi ortonormali -Applicazioni lineari e matrici -Determinante e rango -Matrice inversa -Sistemi lineari, teorema di Cramer e teorema di Rouché-Capelli -Teorema di rappresentazione -Nucleo e immagine di un’applicazione lineare, teorema di nullità più rango -Applicazioni lineari iniettive, suriettive, biunivoche -Autovalori e autovettori, matrici diagonalizzabili, condizione di diagonalizzabilità in termini di autovettori. Determinante e traccia in funzione degli autovalori -Matrici simmetriche e ortogonali È inclusa la dimostrazione dei principali teoremi trattati nel corso.
...continua
L’appunto contiene i principali argomenti di geometria analitica trattati in un normale corso di Analisi I: -Vettori, somma e prodotto per uno scalare, norma, vettori linearmente indipendenti. Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Prodotto misto tra vettori -Rette nel piano e nello spazio. Equazioni parametriche e cartesiane, parallelismo, perpendicolarità. Piani nello spazio, equazione cartesiana, parallelismo, ortogonalità. Rette e piani nello spazio. Distanza da un punto a una retta e a un piano.
...continua

Dal corso del Prof. E. Marchini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
...continua