I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marcheggiani Muccioli Giulio Maria

Ogni argomento è trattato partendo da eziopatogenesi-anatomia-clinica-esame obiettivo-trattamento Lesioni traumatiche di ginocchio, lesioni traumatiche spalla e clavicola, lesioni traumatiche braccio, avambraccio e mano, scoliosi, spondilolisi e spondilolistesi, dorso curvo, traumi cranici e spinali, fratture collo del femore, lesioni traumatiche di caviglia, alluce valgo, piede cavo, lesioni muscolari, anca di Perthes, epifisiolisi, artrosi Morte improvvisa durante l'attività sportiva, emorragie, patologie da immersione e da alta quota, doping, shock, embolia polmonare, blsd, bendaggi e gessi
...continua

Dal corso del Prof. G. Marcheggiani Muccioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Traumatologia 1. EO del ginocchio 2. distorsioni e lussazioni del ginocchio 3. patologia meniscale 4. lesioni legamentose del ginocchio 5. le lesioni tendinee del ginocchio 6. EO della spalla 7. lesioni della cuffia dei rotatori 8. lussazione acuta spalla ed instabilità spalla (esiti lussazione spalla) 9. lussazione acromio-claveare 10. pronazione dolorosa 11. EO del rachide 12. algie discali 13. EO della caviglia 14. traumi distorsivi di caviglia 15. lesione del tendine d'achille 16. EO dell'anca 17. coxalgie e pratica sportiva 18. pubalgia 19. lussazione congenita di anca 20. lussazione traumatica di anca 21. fratture: principi generali, EO, complicanze delle fratture 22. fratture arto inferiore 23. fratture arto superiore 24. traumi muscolari PRIMO SOCCORSO 1. principi di BLSD 2. sport, adattamento, overtraning, doping 3. traumi articolari- bendaggi ed immobilizzazione temporanea degli arti 4. patologie da alterata temperatura ambientale, morte improvvisa durante attivita’ fisica, patologie alta quota ed immersione 5. emorragie esterne ed interne, shock, emergenze e cardiologiche
...continua