I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Manfredi Francesco

Esame Demografia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Manfredi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Riassunto esame Demografia, basato su appunti personali presi a lezione, sul corso e sullo studio autonomo delle slides pubblicate dal docente. Argomenti trattati: - Storia dell'uomo. Transizione demografica, della mortalità ed epidemiologica. - Malattie infettive e loro dinamica di popolazione. Modelli matematici delle infezioni. Vaccinazioni - Analisi demografica. Introduzione. - Movimento delle popolazioni. Misure elementari. Fattori di processo e fattori di struttura. - Analisi della mortalità. Popolazioni stazionarie. - Analisi della fecondità. Misure della riproduttività delle popolazioni. - Proiezioni demografiche. Modello delle componenti coorte. Incertezza di proiezione. - Le grandi sfide. Cibo, povertà, clima, energia, malattia. - Storia della popolazione. Popolazione ed economia.
...continua
-economia delle aziende pubbliche e non profit -le istituzioni pubbliche -la specificità del management pubblico -i processi decisionale nelle p.a.: modello politico, istituzionale e aziendale -il modello tradizionale di p.a. -il new public management e il passaggio da governement a governance -le decisioni sull’acquisizione e l’impiego delle risorse pubbliche -il sistema di pubblico impiego -dalla riforma del pubblico impiego alla gestione del cambiamento organizzativo -la riprogettazione dei servizi pubblici. L’utilizzo delle leve di service management -la performance management nelle p.a. -le funzioni delle istituzioni pubbliche -aziende non profit e management sociale -marketing per il settore no profit -gestione del personale nelle anp -modelli e strumenti di raccolta fondi -la corporate governance
...continua