I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mambretti Sabina

Pagine di appunti presi a lezione del laboratorio secondo anno della professoressa Mambretti. Si parla della somministrazione dei farmaci per via entrale. Prescrizione con formula per trasformare in gocce e step per la somministrazione.
...continua
Appunti Laboratorio 2 anno, 2 semestre. Sintomi: I principali sintomi dell’infiammazione sono: - rossore (rubor), causato dalla dilatazione dei vasi sanguigni nell'area coinvolta. La vasodilatazione favorisce la migrazione delle cellule del sistema immunitario dal circolo sanguigno al sito in cui è avvenuto il danno; - calore (calor), aumento della temperatura locale causato dall'aumentato flusso sanguigno verso la zona interessata; - gonfiore o edema (tumor), determinato dalla formazione dell'essudato in conseguenza dell'aumento della permeabilità dei vasi sanguigni. L'essudato è un fluido ricco di proteine e di cellule del sangue, che ha lo scopo di contrastare l'agente dannoso direttamente nel sito dell'infiammazione; - dolore (dolor), causato dal gonfiore dei tessuti, dalla dilatazione dei vasi sanguigni e da alcune sostanze chimiche che intervengono nell'infiammazione; - compromissione della funzionalità della zona colpita (functio lesa), causata dal dolore o dal gonfiore che possono impedire il movimento o la funzionalità.
...continua

Dal corso del Prof. S. Mambretti

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di laboratorio 2 e poi integrati con le slide mostrate durante le lezioni, sufficienti per passare l’esame. Argomenti: somministrazione farmaci, PNL e VAK, terapia enterale, terapia parenterale, prelievo venoso, prelievo arterioso EGA, paziente chirurgico, medicazione ferita chirurgica, stomia, SNG.
...continua