I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lionetti Vincenzo

Il documento è frutto della propria rielaborazione di appunti di lezione integrati con lo studio del materiale messo a disposizione dal docente (slides) e utilizzando come supporto lo studio del libro di testo "Fisiologia vegetale", di Lincoln Taiz Ed. 4. Sono inoltre presenti numerosi immagini esplicative. Sono trattati i seguenti argomenti: la cellula vegetale; movimento dei soluti attraverso la membrana plasmatica; acqua e trasporto idrico; assimilazione dell'azoto; metodo di analisi della parete cellulare; fotosintesi: le reazioni alla luce e le reazioni del carbonio; sintesi amido e saccarosio, e traslocazione nel floema; catabolismo nelle cellule vegetali; luce blu e rossa per lo sviluppo; ingegneria genetica nelle piante; citochinine, gibberelline e brassinosteroidi. Tra gli argomenti trattati sono presenti anche le esercitazioni effettuate in classe. Nel documento è riportata la divisione degli argomenti nei tre esoneri, in modo da rendere più facile lo studio.
...continua
Questo documento sostituisce a tutti gli effetti un libro di fisiologia vegetale. È completo di tutto ciò che serve sapere per superare a pieni voti l'esame. Troverete tutto il programma del corso completo di immagini e anche alcune parti con esercizi e suggerimenti. Io ho passato l'esame con 29 studiando solo da questi appunti, ve lo consiglio :)
...continua