Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 104
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Simonini Matilde
Ingegneria Informatica
anno 2022/2023
Linguaggi di programmazione
Che cosa è un linguaggio di programmazione?
Def: “Un LP è uno strumento di astrazione che permette di specificare computazioni tali da poter essere eseguite su un
elaboratore”.
Il linguaggio di programmazione astrae dalla macchina fisica su cui verrà effettivamente eseguito il programma.
Si avrà ovviamente bisogno di un compilatore che traduca in linguaggio macchina il linguaggio di programmazione.
Esistono migliaia di LP, ognuno progettato in modo da soddisfare certi requisiti.
Al di là della grande varietà di linguaggi ci sono due requisiti che tutti i LP devono rispettare.
Il progettista di un LP deve bilanciare due requisiti fondamentali:
1.
2.
Computazione espressa convenientemente per la persona: il linguaggio deve essere adatto per chi scrive il
programma. Devono in sostanza permettere di scrivere le cose come le persone le hanno sempre viste .
Si tratta di un requisito di ergonomia.
Uso efficiente degli elaboratori.
Il problema è che se un linguaggio fosse di troppo alto livello, potrebbe essere inefficiente dal punto di vista
dell’esecuzione: questo viene evitato dal secondo requisito.
Si tratta di due requisiti controvarianti, per i quali è necessario trovare un equilibrio.
Noi dedicheremo metà del corso alla specifica di un linguaggio e la seconda metà verrà dedicata ai diversi paradigmi di
programmazione.
Verso LP di alto livello
I LP sono stati inventati per rendere l’uso degli elaboratori (macchine) facile.
Si tratta di un termine informale di livello utile per una distinzione di massima dei LP.
I linguaggi possono essere distinti in base al loro livello di astrazione.
Linguaggio macchina: basso livello (pieno di dettagli che hanno a che fare più con il modo con cui funziona la macchina
che con l’oggetto della computazione).
Non è stato specificato per un particolare ambito applicativo → general-purpose.
LP progettati in modo da essere:
֎ alto livello → indipendente dalla macchina
֎ general-purpose → applicabile ad un ampio dominio
Alto livello e general-purpose sono due concetti differenti.
Sono due ulteriori requisiti da rispettare.
Linguaggi come Java e C sono di alto livello e general-purpose, ossia non sono stati creati per nessuno specifico
dominio.
Un esempio di linguaggio di alto livello e special-purpose è prolog, che vedremo in seguito.
Si noti che più è stretto il dominio di applicazione e più il linguaggio è efficiente.
La storia evolutiva dei LP verso l’alto ha inizio con la definizione di un linguaggio simbolico (mnemonico) da tradurre
manualmente.
L’evoluzione dei linguaggi è scattata quando, programmando in esadecimale, ci si rese conto di poter dare dei nomi alle
variabili e alle operazioni per semplificare la programmazione. Questo richiedeva ovviamente la successiva traduzione,
da parte dello stesso programmatore, delle istruzioni in esadecimale.
Da questa idea è nato il linguaggio as
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
INF/01 Informatica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher matilde simonini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Linguaggi di programmazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Brescia o del prof Lamperti Gianfranco.