I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giunta Salvatore

Prima parte riassunto anatomia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - introduzione 1. I livelli di organizzazione 2. Divisione del corpo 3. La cavità toracica 4. La cavità addomino-pelvica 5. La posizione anatomica 6. Termini anatomici di paragone 7. Organi cavi e pieni 8. La localizzazione delle ghiandole - apparato locomotore 1. La regolazione della calcemia 2. L'osteoporosi 3. Classificazione delle ossa 4. Il midollo osseo 5. Lo sviluppo dell'osso 6. Le articolazioni 7. Le sinartrosi 8. Le diartrosi 9. Il liquido sinoviale e artrosi 10. Il tessuto muscolare 11. La contrazione muscolare - Apparato cardiovascolare 1. Il cuore 2. L'atrio destro 3. Il ventricolo destro 4. L'atrio sinistro 5. Il ventricolo sinistro 6. La circolazione 7. Lo scheletro fibroso del cuore 8. La vascolarizzazione del cuore 9. L'innervazione del cuore 10. I mediatori chimici che regolano la frequenza cardiaca - le principali arterie e vene 1. L'aorta 2. La succlavia e le carotidi 3. Reti mirabili 4. Le arterie del cuore 5. Le vene del cuore -il linfatico 1. Il midollo osseo 2. Il timo 3. La milza 4. I linfonodi 5. MALT - digerente 1. La bocca 2. I denti 3. La lingua 4. La faringe 5. L'esofago 6. Lo stomaco 7. L'intestino 8. Il grande omento 9. Il fegato 10. Anatomia microscopica del fegato 11. La cistifellea 12. Il pancreas - respiratorio 1. Il naso 2. La laringe 3. La trachea 4. I polmoni - apparato urinario 1. I reni 2. Le vie urinarie 3. L'uretere 4. La vescica 5. L'uretra
...continua