I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Franchina Nicoletta

Il corso di Combustione e impatto ambientale è un percorso di studi che si concentra sui processi chimici e fisici che avvengono durante la combustione di materiali, in particolare i combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale. Questi processi includono la reazione tra il combustibile e l'ossigeno, che genera energia sotto forma di calore e luce, ma anche una serie di prodotti di scarto, come anidride carbonica (CO₂), ossidi di azoto (NOₓ), monossido di carbonio (CO) e particolato, che possono avere impatti ambientali significativi.
...continua
Il corso di Combustione e impatto ambientale è un percorso di studi che si concentra sui processi chimici e fisici che avvengono durante la combustione di materiali, in particolare i combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale. Questi processi includono la reazione tra il combustibile e l'ossigeno, che genera energia sotto forma di calore e luce, ma anche una serie di prodotti di scarto, come anidride carbonica (CO₂), ossidi di azoto (NOₓ), monossido di carbonio (CO) e particolato, che possono avere impatti ambientali significativi.
...continua
Le lezioni su Combustione e impatto ambientale esplorano i processi chimici e fisici alla base della combustione e come questi influenzano l’ambiente circostante. La combustione, sia di combustibili fossili che di biomasse, è una delle principali fonti di energia nel mondo moderno, ma comporta anche una serie di sfide legate alla produzione di inquinanti atmosferici, come ossidi di azoto (NOx), di zolfo (SOx), monossido di carbonio (CO) e particolato fine. In queste lezioni, gli studenti vengono introdotti ai principi termodinamici della combustione, comprese le reazioni chimiche che avvengono durante la combustione di vari combustibili, e alle tecnologie utilizzate per migliorarne l’efficienza, ridurre le emissioni e ottimizzare il rendimento energetico.
...continua
Appunti scritti a computer del corso Motori aeronautici e propulsione, presi durante la didattica a distanza con la possibilità di riascoltare le lezioni e non trascurare informazioni. Gli appunti sono completi della parte di Aeronautica (6 crediti) e integrano informazioni aggiuntive sugli appunti forniti dalla profe sulla parte di Propulsione (3 crediti). Risultato esame: 30L.
...continua

Dal corso del Prof. N. Franchina

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di combustione della professoressa Franchina e del professor Savini, presi integrando lezioni e materiale forniti nel corso a cui sono state aggiunte ulteriori note di approfondimento. Gli appunti sono stati presi a computer seguendo la DAD e avendo quindi la possibilità di riascoltare più volte le informazioni. Risultato esame: 30L.
...continua