I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Formenti Laura

Riassunto per l'esame di Pedagogia della Famiglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Molte infanzie, Molte Famiglie: Interpretare i Contesti in Pedagogia, Contini. Si parla dei problemi dell'infanzia, delle molteplici tipologie di famiglie che sono presenti nella nostra società. Si propongono riflessioni sulla costruzione di una identità di genere, sui corpi dei bambini nelle rappresentazioni di chi se ne prende cura, sull'incontro del bambino con la malattia, sul significato del termine "normalità" relativamente alla famiglia, sulle adozioni internazionali, sull'inserimento dei bambini stranieri negli asili-nido.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La conoscenza ecologica: Attualità di Gregory Bateson", Sergio Manghi - Raffaello Cortina Editore - 2004 Si parte dalla critica alle premesse del pensiero occidentale, viene sinteticamente illustrata la teoria dell'apprendimento proposta da Bateson,viene proposta la riflessione di Bateson sul dipinto "La condizione umana" di René Magritte, viene proposta la distinzione fondamentale tra relazioni simmetriche e relazioni complementari, si illustrano i significati dei due esempi dell'alcolista e dell'anoressica, si considera il sacro in Bateson.
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia della famiglia , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Formenti: "Educazione e famiglie" di Paola Milani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: educazione, genitorialità, disuguaglianze, evoluzione familiare, politiche programmi e pratiche.
...continua