I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fiorella Antonio

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si può trovare uno schema delle cause soggettive di esclusione del reato. In particolare si analizzano: incoscienza involontaria, violenza, ignoranza legge penale, forza maggiore, errore, reati aberranti, inesigibilità.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si può trovare uno schema delle cause oggettive di esclusione del reato: legittima difesa, stato di necessità, esercizio del diritto, consenso dell'avente diritto e altre cause non codificate.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si trova una schematica descrizione dell'elemento soggettivo del reato. In particolare si da una definizione di dolo e di colpa e se ne descrivono le varie tipologie.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento viene presentato uno schema dove si spiega la definizione di reato e se ne descrive la struttura: condotta, evento, nesso di causalità. Infine viene fatta una classificazione dei principali tipi di reato.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento si trova uno schema delle nozioni di diritto penale, i limiti personali, spaziali e temporali all'applicazione delle norme penali, il conflitto apparente fra norme.
...continua
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento sono sintetizzati gli argomenti principali oggetti del corso, integrati con una rielaborazione sintetica del libro di testo e del codice penale. In particolare si troveranno i seguenti argomenti: reato circostanziato, concorso di reati e di persone, tentativo, pena e misure di sicurezza, imputabilità e obbligazioni civili derivanti da reato.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fiorella

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,7 / 5
Il presente appunto fa riferimento alle lezioni di diritto penale tenute nell'anno accademico 2008 dal Prof. Antonio Fiorella per il corso di laurea triennale. In questo documento sono sintetizzati gli argomenti principali oggetti del corso, integrati con una rielaborazione sintetica del libro di testo e del codice penale. In particolare si troveranno i seguenti argomenti: legge penale,reato e struttura, elemento soggettivo, cause oggettive e soggettive di esclusione del reato.
...continua