I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ferrara Graziella

La tesi esplora l’integrazione delle tecnologie digitali e dei videogiochi nella didattica della geografia, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento più coinvolgente e interattivo. Dopo un’analisi storica dell’insegnamento della geografia in Italia, viene esaminato l’uso di strumenti digitali come cartografia computerizzata, visualizzatori di immagini e Sistemi Informativi Geografici (GIS), evidenziandone i vantaggi e le criticità. Nella terza parte pprofondisce il ruolo dei videogiochi educativi, la gamification e i serious games nel processo di apprendimento, analizzando esempi concreti come SimCity e Cities: Skylines II. Si discute anche l’uso della realtà aumentata nella didattica, con un focus sulle opportunità e le sfide legate alla saturazione digitale degli studenti. Infine, la tesi propone un’Unità Didattica di Competenza (U.D.C.) interdisciplinare, centrata sulla conoscenza del territorio italiano, con particolare attenzione alla Campania. L’approccio adottato punta a sviluppare competenze geografiche, digitali e trasversali attraverso strumenti tecnologici innovativi, promuovendo un apprendimento attivo e consapevole.
...continua
Appunti di Didattica della geografia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Riflessioni preliminari sull’insegnamento della geografia, Stereotipi e conseguenze, Le origini del problema, Compiti nuovi e nuovi metodi, Cambia anche l’insegnamento, ecc.
...continua
Domande ricorrenti all'esame di Didattica della geografia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Territorializzazione, quando è nata la cartografia, cosa sono i psp, le abilità e le nozioni, che cosa significa fondamenti, le fonti SLIDES, ecc.
...continua