I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Felis Giovanna

Schemi di Microbiologia agraria. Anatomia del Microrganismo: Un'analisi dettagliata della cellula procariotica ed eucariotica. Dalla morfologia alla struttura della parete cellulare (base per la colorazione di Gram ), della membrana, della capsula, dei flagelli e delle altre componenti interne ed esterne. Metabolismo e crescita microbica: spiegazione completa dei meccanismi con cui i microbi ottengono energia, come la fermentazione e la respirazione. Approfondisce i fattori chiave che influenzano la crescita (temperatura, pH, ossigeno, disponibilità d'acqua) e le fasi della curva di sviluppo di una popolazione. Genetica batterica e virus: trattazione del DNA batterico, degli operoni (es. lac e triptofano) , plasmidi e meccanismi di scambio genetico come trasformazione, coniugazione e trasduzione. Include una sezione dedicata alla struttura e ai cicli replicativi (litico e lisogenico) di virus e batteriofagi. Tecniche e controllo in laboratorio: guida ai metodi pratici della microbiologia. Vengono illustrate le principali tecniche di microscopia , colorazione , coltivazione e misurazione della crescita. Inoltre, vengono descritte le strategie fisiche (calore, freddo, radiazioni) e chimiche per il controllo e l'eliminazione dei microrganismi. #enologia #univr #microbiologia #microbiologiaagraria #esamemicrobiologia #enologiaunivr
...continua