I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Stefano Salvatore

Appunti di Ingegneria del Software, in riferimento al seguente programma di studio: Cos'è un software, metodologie di sviluppo, principi dell'ingegneria del software, tecniche e strumenti, fasi di sviluppo software, requisiti, UML, testing, evoluzione e manutenzione, riuso, COTS, CBSE. Gli appunti contengono solo testo.
...continua

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Architettura degli elaboratori su: la CPU pipeline consente l'esecuzione simultanea di più istruzioni suddividendo il processo in fasi consecutive. Ogni fase gestisce una parte dell'istruzione, migliorando l'efficienza e la velocità del processore.
...continua

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Architettura degli elaboratori su: la CPU multi ciclo che esegue istruzioni in più cicli di clock, suddividendo ogni istruzione in passaggi distinti. Ogni ciclo completa una fase, permettendo un uso più efficiente delle risorse della CPU.
...continua

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Architettura degli elaboratori su: la CPU a ciclo singolo completa ogni istruzione in un solo ciclo di clock. Questo modello è semplice ma meno efficiente, poiché ogni istruzione deve attendere il completamento delle fasi precedenti prima di iniziare.
...continua