I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Novi Cinzia

Appunti ed esercizi del corso "Scienza delle Finanze" tenuto dalla prof.ssa Di Novi. Argomenti trattati: perchè lo stato interviene nell'economia, allocazione, fallimento del mercato, beni pubblici, esternalità, asimmetria informativa, redistribuzione, stabilizzazione, equilibrio nello scambio, equilibrio nella produzione, equilibrio generale, teoria neoclassica, monopolio naturale, monopolio privato, subaddittività dei costi, costo marginale di abbattimento dell'inquinamento, internalizzazione, teorema di Pigout, teorema di Coase, dilemma del prigioniero, grafici di Bowen, free riding, equilibrio di Sammerson, assicurazioni, modello di Newmann e Morgernstern, utilità attesa, rischio, moral hazard, votazione, unanimità di Wicksell, maggioranza, paradosso di Condorcet, voto ad eliminazione diretta, teorema dell'elettore mediano, metodo di Borda, teorema dell'impossibilità di Arrow, conti del settore statale, rating, imposte, base imponibile, classificazione delle imposte, prezzo pubblico, prezzo politico, imposte proporzionali, imposte progressive, capacità contributiva, accisa sui consumatori, accisa sui produttori, teorema di Barone, mercato del lavoro, IRPEF, redditi, esercizi.
...continua
Riassunti degli Appunti di Economia pubblica Parto dalla definizione della concezione organicistica e meccanicistica dello stato alla teoria dell'equilibrio economico. trattano inoltre della definizione dell'operatore pubblico, del bilancio con riferimenti all'art.81 della costituzione e alla sua riforma, teorema dell'economia del benessere e la seconda teoria. Tutto ciò che vi serve per affrontare un esame di economia pubblica
...continua