Appunti ed esercizi del corso "Scienza delle Finanze" tenuto dalla prof.ssa Di Novi. Argomenti trattati: perchè lo stato interviene nell'economia, allocazione, fallimento del mercato, beni pubblici, esternalità, asimmetria informativa, redistribuzione, stabilizzazione, equilibrio nello scambio, equilibrio nella produzione, equilibrio generale, teoria neoclassica, monopolio naturale, monopolio privato, subaddittività dei costi, costo marginale di abbattimento dell'inquinamento, internalizzazione, teorema di Pigout, teorema di Coase, dilemma del prigioniero, grafici di Bowen, free riding, equilibrio di Sammerson, assicurazioni, modello di Newmann e Morgernstern, utilità attesa, rischio, moral hazard, votazione, unanimità di Wicksell, maggioranza, paradosso di Condorcet, voto ad eliminazione diretta, teorema dell'elettore mediano, metodo di Borda, teorema dell'impossibilità di Arrow, conti del settore statale, rating, imposte, base imponibile, classificazione delle imposte, prezzo pubblico, prezzo politico, imposte proporzionali, imposte progressive, capacità contributiva, accisa sui consumatori, accisa sui produttori, teorema di Barone, mercato del lavoro, IRPEF, redditi, esercizi.
...continua