I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Legami Flora

Appunti di letteratura italiana - dalle origini della letteratura italiana alla società cortese - basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Legami dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rosa Fresca Aulentissima di Bologna, Rocchi: Lo stilnovo e Dante (Vita Nova, Convivio, Divina commedia), Petrarca (Canzoniere, Secretum), Boccaccio (Decameron), Poliziano (Stanze per la giostra), Machiavelli (Il Principe, La Mandragola), Guicciardini (I riordi, La storia d'Italia), Ariosto (Orlando furioso), Tasso (Gerusalemme liberata), Marino (Adone), Parini (Il Giorno), Foscolo (Odi, I sepolcri), Leopardi (Canti, Operette morali), Manzoni ( Odi, Il Conte di Carmagnola, I promessi sposi), Verga (Novelle, I Malavoglia), D'Annunzio (Alcyone), Pascoli (Il fanciullino, Myricae, Canti di Castelvecchio), Montale (Ossi di seppia, Occasioni), Svevo (La coscienza di Zeno), Pirandello (Il fu Mattia Pascal, I quaderni di Serafino Gubbio e il teatro). Per la maggior parte delle opere manca la trama, per alcune è scritta in maniera molto sintetica.
...continua