Il documento contiene la rielaborazione di tutte le lezioni del corso di Alimentazione e Nutrizione Umana. Ogni singola lezione è qui trattata sulla base di quanto detto dal docente a lezione, inoltre sono presenti approfondimenti derivanti da rielaborazioni basate sui libri di testo consigliati.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
- Concetti di base di fisiologia: omeostasi, meccanismo a feedback negativo, meccanismo a feedback positivo, controllo feedforward (omeostatico anticipatorio), meccanismi di trasporto, diffusione facilitata, meccanismi di comunicazione endocrino, neuroendocrino, paracrino;
- Apparato cardiocircolatorio: struttura del cuore, circolazione sanguinea, respirazione;
- Apparato digerente: introduzione e generalità, il cavo orale, l'esofago, lo stomaco, fase cefalica, fase gastrica, fase intestinale,intestino tenue, intestino crasso, retto, ghiandole accessorie, fegato, pancreas;
- Fisiologia della digestione: carboidrati digestione ed assorbimento, lipidi digestione, sua prosecuzione ed assorbimento, lipoproteine, LDL, VLDL, HDL, trasporto inverso del colesterolo, proteine digestione, amminoacidi assorbimento;
- I macronutrienti: caratteristiche, significato, qualità: proteine ed aminoacidi, turnover proteico, fabbisogno proteico, carboidrati, risposta glicemica, lipidi;
- Dietetica: bilancio energetico, metabolismo basale, termogenesi indotta dalla dieta (dieto-indotta), fabbisogno energetico, indice energetico integrato IEI, livello di attività fisica LAF;
- Fibra alimentare: classificazione, struttura, definizione;
- Minerali con anche tabella finale riassuntiva;
- Vitamine con anche tabella finale riassuntiva;
...continua