I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D'Alessandro Francesco

Nel presente lavoro si intende esporre la risposta che la materia penale tributaria riserva ai casi di esterovestizione tributaria, neologismo assunto con una connotazione prevalentemente negativa per indicare (di norma) gruppi di società che usano le tecniche di pianificazione fiscale internazionale, costituendo società in altro Stato a minore tassazione (spesso nei paradisi fiscali), al fine di sottrarsi ai tributi nazionali dello Stato in cui sono residenti. In particolare, consiste nella fittizia localizzazione della residenza fiscale in Paesi o territori diversi dall’Italia (in ambito UE o extra UE), così da poter beneficiare del regime fiscale più favorevole vigente nello Stato estero.
...continua