I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cusumano Eugenio

L'insegnamento si prefigge l'obiettivo di comprendere come la #scienza politica sia divenuta una disciplina accademica distinta dalle altre scienze umane e come, attraverso metodi empirici, possa essere applicata al fine di spiegare il funzionamento della Politica in generale e dei regimi politici internazionali. Viene fatta un'analisi del concetto di Politica e le implicazioni che esso porta con sé in termini di potere, per poi passare ai più importanti attori di ogni regime politico: movimenti sociali, gruppi di interesse, partiti, parlamenti e governi. Infine, importante riferimento agli output dei regimi politici e alle diverse tipologie di policy che vengono da essi prodotti ponendo attenzione anche al Mesolivello e quindi ai governi locali.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle politiche pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cusumano Eugenio: Le politiche pubbliche, Luigi Bobbio, Gianfranco Pomatto, Stefania Ravazzi. Università degli Studi di Messina, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua