I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Crivellini Andrea

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Crivellini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esercitazione
3 / 5
Prove di esame risolte correttamente (fino ad aprile 2019) necessarie per poter superare agevolmente la prova scritta del corso di Fluidodinamica tenuto dal professore Andrea Crivellini dell'univpm elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Crivellini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di fluidodinamica presi dalle dispense e dagli esami precedenti, svolti e fatti correggere, sufficienti per prepararsi all'esame scritto. Sono presenti esercizi di statica e dinamica, manometri. Alcuni esercizi sono stati presi da appunti, riscritti e organizzati.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Crivellini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esercitazione
2 / 5
Esercizi svolti d'esame di Fluidodinamica prof Crivellini elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Crivellini, dell'università degli Studi UNIVPM. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di Fluidodinamica, basati su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal prof. Crivellini: Meccanica dei fluidi, Cengel - Cimbala; Meccanica dei Fluidi, Pnueli, Gutfinger. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli dei libri di testo. Esercitazioni con svolgimento di soluzioni simili all'esame per ogni argomento.
...continua