I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Crifò Giuliano

Appunti per l'esame di Storia del diritto privato romano del professor Crifò con analisi dei seguenti argomenti: 753 a.C. - 21 Aprile : leggendaria data della fondazione di Roma ("ab urbe condita"). La fondazione di Roma porta ad un allentamento del legame tribale e ad una progressiva autonomia delle famiglie, alle Gentes si sostituisce il Populus; i Comizi Curiati (VI Sec. a.C.), i e latino-sabini (tutti i re, anche quelli etruschi, venivano eletti presumibilmente con auguratio).
...continua
Appunti di storia cronologica del diritto romano, con nozioni su: l’età delle grandi conquiste (amministrazione della giustizia, le modifiche apportate dall’imperatore Augusto all’ordinamento repubblicano, la riforma giudiziaria di Augusto), l’estensione della cittadinanza romana a tutto l’impero ad opera di Caracalla, l’epoca tardo-romana (costituzione Haec, legislazione di Giustiniano).
...continua