I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Conte Stella

Il mio lavoro affronta un tema molto caro ai professionisti della salute mentale: il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e, in particolare, la terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento di questa psicopatologia. Il disturbo ossessivo-compulsivo è una patologia estremamente invalidante: negli ultimi decenni, si è arrivati a trattare il DOC in maniera valida attraverso la terapia cognitivo-comportamentale standard e la tecnica dell’esposizione e prevenzione della risposta ma questa opzione, si vedrà, non è del tutto soddisfacente. Sono state dunque riposte delle speranze verso la terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale, di cui fanno parte anche la mindfulness e l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT): nel mio lavoro viene presa in esame l’evoluzione storica di questa terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale, le sue caratteristiche, in particolare le caratteristiche della mindfulness e dell’ACT. Queste terapie della “terza onda” si sono dimostrate efficaci nel trattamento di molti disturbi e si è iniziato, per l’appunto, a utilizzarle anche nel disturbo ossessivo-compulsivo. Nel mio lavoro, si cerca di rispondere alle seguenti domande: come queste terapie della terza generazione vengono utilizzate nel trattamento del DOC? Possono essere utili? Sono più efficaci di quelle tradizionali? Possono sopperire ai limiti di queste ultime? La terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale può, quindi, dare il suo contributo nel trattamento del DOC? La risposta a queste domande e le prospettive future per il trattamento del disturbo sono davvero molto importanti da conoscersi considerata l’enorme sofferenza causata dal DOC.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Cognitiva, Prof. Stella Conte, libro consigliato "Io sono ok, tu sei ok" di Thomas A. Harris File PDF composto da 18 pagine, suddivise seguendo l'ordine esatto degli argomenti del manuale. Scarica il file in PDF!
...continua