I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Colpi Riccardo

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Colpi

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Guida su come risolvere alcuni esercizi Algebra lineare. Trovare base di un sottospazio scritto normale: ES: w= x (1 0 1 01 12 , , , , Scrivi matrice 3 1 0 , , , ,.... e Riduci a 11 (a) Scala (D) Arrivi9: ( (= Base go = (1010) , 10-1-10) , /00-23)) Dim= 3 (c) Se devi Trovare Wit . C . W + W=R=) Aggiungi 2 vert lin . . indip. (2) Trovare base di un sottospazio scritto con equazioni: u= ((x, y , 7 , 4 , v , w)/zz- ---- V+ w= 03 · Trasforma ed . a Scald in MATR . · Riduci · Scrivi Sist . ea. Rid . a Scala · Trova variabili libere e vincolare · Scrivi es . Var . libere e Trova vincolate di consequenza ES . (U 2) Libere = X = , E SScrivi vert . Corrispondenti (3) Trovare equazioni cartesiane per sottospazio scritto normale V
...continua
Appunti di Algebra Lineare e Geometria, nel pdf sono incluse anche esercitazioni in preparazione ai compitini/esami basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colpi dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua