I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Colantonio Claudia

Appunti per l'esame di Mediazione spagnola su: mediación lingüística y cultural, tipos de mediación lingüística, mediación vs. interpretación, tipologías de mediación lingüística escrita, lengua del turismo.
...continua
L’obiettivo primario dell’elaborato consiste nel sottolineare l’eterogeneità della lingua spagnola parallelamente alla sua estensione geografica. In secondo luogo si intende evidenziare l’importanza dei molteplici fattori sociali, storici, geografici e situazionali che influenzano i sistemi linguistici, e nel presente caso la lingua spagnola. Il capitolo centrale racchiude una breve illustrazione della situazione di plurilinguismo attualmente presente in Spagna, focalizzandosi successivamente sulle preminenti varianti dialettali che caratterizzano il castigliano e la loro relativa analisi sul piano fonetico, morfologico e lessicale. Nel quarto capitolo, a seguito di una breve sintesi del progetto portato avanti da Cristoforo Colombo e le conseguenze generatesi da esso, si esporrà un’ampia indagine sulla variante di lingua parlata nei territori dell’America Latina, commentandone le fondamentali peculiarità. Il capitolo finale verte su un fenomeno linguistico prettamente moderno e ancora in fase di evoluzione, ovverosia lo spanglish, il quale è doveroso menzionare in quanto probabile oggetto di numerosi studi ed analisi nei prossimi anni.
...continua